Lo scorso 13 maggio ha avuto inizio a Bologna la Settimana Europea delle Biobanche (European Biobank Week 2025), evento annuale che ha come scopo quello di raccogliere e raccontare i più recenti sviluppi in tema di Biobancaggio da realtà provenienti da tutta Europa.

Per noi è stata l’occasione per presentare la neonata Golgi Cenci Biobank e le attività che da sempre ci caratterizzano come centro di ricerca ma anche come biobanca stessa.

Ecco i temi trattati e affrontati:

🧠 Una presentazione orale per descrivere il procedimento che ci permette di prelevare, caratterizzare e conservare, a scopo di ricerca scientifica, tessuto cerebrale umano dai partecipanti della nostra Banca del Cervello

👩🏻‍🤝‍🧑🏻 Un poster per definire le caratteristiche della Golgi Cenci Biobank, i campioni e i dati che conserverà e le modalità che verranno utilizzate per promuovere la partecipazione dei cittadini e la diffusione dei risultati del nostro lavoro

💡 Un poster per affrontare il delicato tema della donazione post-mortem di corpo e tessuti a fini di ricerca e per proporre un modello alternativo, efficace e ottimizzato per la gestione di questa pratica, dalle esigenze del donatore a quelle della sua famiglia, ovvero il modello che la stessa Fondazione Golgi Cenci segue ormai da anni

Appuntamento a maggio 2026, a Praga, per la prossima edizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.