La mappa molecolare per la malattia di Alzheimer
Cosa accade al cervello di una persona con Alzheimer? Ma soprattutto, cosa accade al cervello di una persona con Alzheimer […]
Cosa accade al cervello di una persona con Alzheimer? Ma soprattutto, cosa accade al cervello di una persona con Alzheimer […]
Lo scorso 13 maggio ha avuto inizio a Bologna la Settimana Europea delle Biobanche (European Biobank Week 2025), evento annuale […]
Diagnosticare in modo tempestivo e accurato il lieve deterioramento cognitivo (MCI) è cruciale per prevenire l’evoluzione verso forme di demenza, […]
Venerdì sera, nella suggestiva cornice dell’Ex Convento dell’Annunciata, si è tenuto l’evento “Un cervello per la ricerca”, promosso dalla Fondazione […]
Sabato 17 maggio 2025, gli studenti e le studentesse dell’indirizzo Scienze Umane dell’IIS Bachelet di Abbiategrasso hanno trasformato il centro […]
Un recente studio condotto dalla Fondazione Golgi Cenci ha identificato alcuni fattori protettivi che potrebbero contribuire in modo significativo a […]
In occasione della 10ª Giornata Nazionale dedicata alla Salute della Donna, l’ASP Golgi-Redaelli rinnova il proprio impegno nella promozione della […]
Presentato il nuovo progetto a sostegno delle persone con demenza nel Distretto Abbiatense Lo scorso 14 aprile 2025 si è […]
La solitudine tra gli anziani in Europa: una realtà che non possiamo ignorare In Europa, 2 donne su 5 e […]
Il ruolo dei mitocondri nella patogenesi della malattia di Alzheimer La patogenesi della malattia di Alzheimer è complessa e strettamente […]