
La ricerca è al centro
Fondazione Golgi Cenci: centro di ricerca per l'invecchiamento cerebrale e le patologie correlate

Il tuo contributo è importante
Notizie
Bando “Fondazione Serpero – AIP” Contributo per una ricerca su anziani e salute post COVID
La Fondazione Serpero e l’AIP indicono un concorso per l’assegnazione di un contributo per la realizzazione di una ricerca sulla […]
Iniziativa “Una mano a chi sostiene” – Vota il nostro progetto
Dal 2016 Abbiategrasso è la prima città italiana amica delle persone con demenza! Il nostro obiettivo è quello di […]
Pubblicati i risultati dello studio Remote Testing in Abbiategrasso
Sono stati da poco pubblicati i risultati del nostro studio “Remote Testing in Abbiategrasso” sulla rivista internazionale Aging Clinical and […]
Ricerca
Il centro di ricerca di Neuropatologia si articola in due progetti: una banca del cervello e un laboratorio di neuropatologia. La realizzazione di questa area è particolarmente complessa e quindi è programmata nell’arco di due tre anni con un piano di sviluppo di attrezzature e professionalità acquisibili anche in tempi diversi.
Continua
Servizi
E’ compito prioritario della ricerca adoperarsi per il miglioramento della qualità di vita delle persone. Per questo motivo la fondazione ha come obiettivo quello di avvicinare il mondo della ricerca al mondo dell’assistenza. Parte rilevante delle attività istituzionali della fondazione è quindi quella di offrire Servizi di prevenzione e valutazione attraverso i quali sperimentare nuovi strumenti e nuove modalità di intervento per migliorare il livello di assistenza degli anziani.

CeVaC
Un terzo della nostra vita si svolge dopo i 55 anni. Questa grande conquista sociale può significare non solo anni […]

Pronto Alzheimer
In collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia è stata aperta ad Abbiategrasso la nuova filiale della prima linea telefonica di […]
Segna un punto di svolta - Il tuo 5x1000 alla nostra fondazione
Un semplice gesto che può dare una svolta alla Ricerca scientifica sull’invecchiamento cerebrale e le patologie correlate. Nella dichiarazione dei redditi firma per la ricerca scientifica e l'università e indica il codice fiscale 90023310155